CORSI BREVI

I Corsi Brevi di Event Horizon School sono corsi dalla durata di 30/40 ore, completamente ONLINE, di introduzione o specializzazione su software o argomenti in ambito Game Development, Cinema/VFX e Digital Art.

SCOPRI I CORSI BREVI DI EVENT HORIZON SCHOOL!

Introduzione alla Pixel Art

Diretto e tenuto da Mirco Pierfederici. Conoscere i fondamenti della pixel art, come animarla e arrivare alla realizzazione di un mockup di un ipotetico gioco con questo tipo di resa grafica. Ogni partecipante avrà la possibilità, una volta imparati i concetti e le tecniche base, di provare la grafica per il proprio gioco in pixel art.

Introduzione alla Pixel Art

Diretto e tenuto da Mirco Pierfederici. Conoscere i fondamenti della pixel art, come animarla e arrivare alla realizzazione di un mockup di un ipotetico gioco con questo tipo di resa grafica. Ogni partecipante avrà la possibilità, una volta imparati i concetti e le tecniche base, di provare la grafica per il proprio gioco in pixel art.

Introduzione alla Digital Art

Diretto e tenuto da Francesco Sala. Se volete conoscere i fondamenti della digital art, questo è il corso che fa per voi. Le lezioni verranno svolte utilizzando Photoshop come software ma il corso può essere svolto su qualsiasi altro programma di grafica essendo i concetti e gli strumenti utilizzati adattabili ad ogni suite di disegno digitale.

Introduzione alla Digital Art

Diretto e tenuto da Francesco Sala. Se volete conoscere i fondamenti della digital art, questo è il corso che fa per voi. Le lezioni verranno svolte utilizzando Photoshop come software ma il corso può essere svolto su qualsiasi altro programma di grafica essendo i concetti e gli strumenti utilizzati adattabili ad ogni suite di disegno digitale.

Introduzione a Zbrush

Diretto e tenuto da Simone Ivani. Il corso prevede la modellazione di una creatura organica da un concept 2D mediante il software Zbrush. Partendo da un primo approccio e analisi del concept si giungerà ad un modello scolpito completo di dettaglio sfruttando tecniche e accortezze aggiornate proprie dell’industria digitale.

Introduzione a Zbrush

Diretto e tenuto da Simone Ivani. Il corso prevede la modellazione di una creatura organica da un concept 2D mediante il software Zbrush. Partendo da un primo approccio e analisi del concept si giungerà ad un modello scolpito completo di dettaglio sfruttando tecniche e accortezze aggiornate proprie dell’industria digitale.

Introduzione alla modellazione 3D 

Diretto e tenuto da Simone Ivani. Il corso prevede la modellazione di un veicolo partendo da una geometria primaria semplice. Dalle forme primarie fino a quelle terziarie il veicolo prenderà forma e sarà pronto per essere inserito in un contesto produttivo.

Introduzione alla modellazione 3D 

Diretto e tenuto da Simone Ivani. Il corso prevede la modellazione di un veicolo partendo da una geometria primaria semplice. Dalle forme primarie fino a quelle terziarie il veicolo prenderà forma e sarà pronto per essere inserito in un contesto produttivo.

Adattamento asset 3D per grafica real-time

Diretto e tenuto da Nello Fontani. Il corso si concentra sulla lavorazione di asset 3d pre-esistenti per l’adattamento alla visualizzazione realtime in applicazioni basate su engine per mobile, VR, web o pc low-end. Durante il corso verranno presentati una serie di esempi di asset per progetti differenti, dal gaming al product design e differenti approcci alla risoluzione dei più comuni problemi, dalla riduzione del numero di poligoni all’ottimizzazione dei materiali.

Adattamento asset 3D per grafica real-time

Diretto e tenuto da Nello Fontani. Il corso si concentra sulla lavorazione di asset 3d pre-esistenti per l’adattamento alla visualizzazione realtime in applicazioni basate su engine per mobile, VR, web o pc low-end. Durante il corso verranno presentati una serie di esempi di asset per progetti differenti, dal gaming al product design e differenti approcci alla risoluzione dei più comuni problemi, dalla riduzione del numero di poligoni all’ottimizzazione dei materiali.

UV, Texturing e Rendering in Unreal

Diretto e tenuto da Simone Ivani. Attraverso UV mapping e il software Substance Painter il corso prevede che il modello di una creatura prenda vita con materiali e dettagli minuziosi concludendosi poi con illuminazione e rendering in Unreal Engine 4.

UV, Texturing e Rendering in Unreal

Diretto e tenuto da Simone Ivani. Attraverso UV mapping e il software Substance Painter il corso prevede che il modello di una creatura prenda vita con materiali e dettagli minuziosi concludendosi poi con illuminazione e rendering in Unreal Engine 4.

Introduzione a DaVinci Resolve

Diretto e tenuto da Alessio Martini. Il corso vuole essere un’introduzione friendly alla post-produzione attraverso i potenti strumenti messi a disposizione da DaVinci Resolve. L’obiettivo è quello di portare gli studenti ad essere in grado di gestire tutto il percorso della post-produzione di un filmato; dalla gestione dei materiali all’esportazione del prodotto finito senza perdita di qualità. Alla fine del corso gli alunni saranno in grado di gestire il montaggio e utilizzare le tecniche base della color correction.

Introduzione a DaVinci Resolve

Diretto e tenuto da Alessio Martini. Il corso vuole essere un’introduzione friendly alla post-produzione attraverso i potenti strumenti messi a disposizione da DaVinci Resolve. L’obiettivo è quello di portare gli studenti ad essere in grado di gestire tutto il percorso della post-produzione di un filmato; dalla gestione dei materiali all’esportazione del prodotto finito senza perdita di qualità. Alla fine del corso gli alunni saranno in grado di gestire il montaggio e utilizzare le tecniche base della color correction.

Introduzione alla Concept Art: l’anatomia

Diretto e tenuto da Alex Folin. Il corso di anatomia artistica è introduttivo e  si concentra sullo sviluppo di abilità e tecniche del disegno figurativo. Questo corso breve si rivolge agli studenti che hanno poca o nessuna esperienza nell’arte visiva, proponendo di presentare le tecniche di disegno figurativo e lo studio della composizione anatomica, con esercitazioni mirate e lezioni con modella dal vero. Alla fine delle lezioni gli studenti avranno sviluppato una prima conoscenza anatomica, avendo esplorato la composizione del corpo umano e la disposizione dei muscoli in una figura intera.

Introduzione alla Concept Art: l’anatomia

Diretto e tenuto da Alex Folin. Il corso di anatomia artistica è introduttivo e  si concentra sullo sviluppo di abilità e tecniche del disegno figurativo. Questo corso breve si rivolge agli studenti che hanno poca o nessuna esperienza nell’arte visiva, proponendo di presentare le tecniche di disegno figurativo e lo studio della composizione anatomica, con esercitazioni mirate e lezioni con modella dal vero. Alla fine delle lezioni gli studenti avranno sviluppato una prima conoscenza anatomica, avendo esplorato la composizione del corpo umano e la disposizione dei muscoli in una figura intera.